Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha consegnato alcuni dei disegni mostri più iconici ed elettrizzanti, accattivanti giocatori con creature che sono così terrificanti quanto affascinanti. Sia che tu abbia iniziato il tuo viaggio con la versione originale di PlayStation 2 o salti nella mischia con il successo di Blockbuster di Monster Hunter: World nel 2018, c'è probabilmente un mostro che ha catturato il tuo cuore e l'immaginazione.
Il famoso franchising di RPG di Capcom è dotato di oltre 200 mostri unici e abbiamo meticolosamente selezionato i primi 25 che si distinguono per il loro design, sfida e impatto sulla serie. Con l'imminente Monster Hunter Wilds che introduce ancora più bestie, è il momento perfetto per celebrare i migliori mostri che la serie abbia mai visto.
25. Malzeno
Malzeno, introdotto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, è un drago anziano che ipnota con la sua aura luminosa e l'abilità gelida per la vita. Questa creatura simile a un vampiro non solo vanta uno straordinario design visivo, ma aggiunge anche un ambiente gotico alle sue battaglie, ambientata tra le rovine di un castello. La presenza di Malzeno nella serie è indimenticabile, rendendolo un drago anziano straordinario.
24. Behemoth
Il behemoth, portato a Monster Hunter World attraverso un crossover con Final Fantasy 14, introduce meccanici in stile MMO che richiedono ruoli strategici del partito. Il suo devastante attacco meteorico eclittico è una prova di tempismo e lavoro di squadra, rendendo questa battaglia un'esperienza emozionante e stimolante che rimane incisa nei ricordi dei giocatori.
23. Vaal Hazak
Vaal Hazak, un drago anziano di Monster Hunter: World, si nasconde nelle più inquietanti profondità della valle marcia. Il suo aspetto grottesco, completo di gas velenoso e carne in decomposizione, lo rende un avversario formidabile e inquietante. La lotta contro Vaal Hazak non è per i deboli di cuore, lasciando un'impressione duratura con il suo design inquietante e il combattimento impegnativo.
22. Legiana
Legiana, The Swift Wyvern di Monster Hunter: World, prova l'agilità dei cacciatori mentre navigano nelle pericolose Highlands coralli. I suoi attacchi ghiacciati e alta velocità richiedono un schivato preciso, rendendolo un incontro memorabile. La presenza di Legiana insegna l'importanza di rimanere vigili e agili, una lezione cruciale sia per i cacciatori nuovi che per veterani.
21. Bazelgeuse
Bazelgeuse, l'esplosivo wyvern volante, è noto per aver causato caos e frustrazione. La sua natura aggressiva e le tattiche sbalorditive costringono i cacciatori a rimanere pazienti e strategici. Le battaglie esplosive di Bazelgeuse sono un netto promemoria della necessità di tempi e precisione nel mondo dei Monster Hunter.
20. Black Diablos
Black Diablos, la variante femminile aggressiva di Diablos, emerge dalla sabbia con forza devastante. La sua natura territoriale e l'armatura pesante lo rendono un avversario impegnativo, che chiede resistenza e strategia dai cacciatori. Black Diablos si distingue come un nemico feroce e formidabile nella serie.
19. Shara Ishvalda
Shara Ishvalda, il boss finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, mette in mostra la grandiosità delle battaglie Monster della serie. La sua trasformazione da una forma simile a una roccia a un maestoso drago anziano, completo di appendici ala simili a dita, crea un scontro epico e memorabile che incapsula la scala di Monster Hunter.
18. Furious Rajang
Furious Rajang, la variante più aggressiva di Rajang, è una centrale elettrica con la pelliccia elettrizzante che la trasforma in una bestia da Super Saiyan. I suoi movimenti rapidi e le combo devastanti lo rendono un avversario impegnativo e rispettato, lasciando i cacciatori frustrati e sbalorditivi per la sua abilità.
17. Astalos
Astalos, la virga volante iper-aggressiva, abbaglia con i suoi attacchi di fulmini e le ali prismatiche. Introdotto in Monster Hunter Generations e rinnovato nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, Astalos sfida i cacciatori a prendere decisioni rapide e sostenere la loro straordinaria bellezza ma mortale.
16. Amatsu
Amatsu, l'anziano Drago che controlla la tempesta, è uno spettacolo mozzafiato con le sue corna dorate e la capacità di nuotare attraverso i cieli. Le sue battaglie memorabili, specialmente nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, mostrano il suo potere di manipolare l'ambiente, rendendolo un mostro temibile e rispettato.
15. Brachydios inimensivi
Raging Brachydios, la variante esplosiva di Brachydios, mantiene i cacciatori in punta di piedi con la sua melma volatile e le esplosioni a livello dell'arena. I suoi attacchi implacabili richiedono un movimento costante e un posizionamento strategico, rendendo la battaglia contro questa sfida bruto una volta padroneggiata.
14. Glavenus
Glavenus, il dinosauro con una lama per una coda, è un mostro unico ed elettrizzante. La sua capacità di affinare la coda con i denti aggiunge un talento brutale ai suoi attacchi. La presenza di Glavenus in Monster Hunter: l'espansione Iceborne del mondo evidenzia il suo design distintivo e il feroce stile di combattimento.
13. Teostra
Teostra, il Drago di Elder Fiery, è stato un punto fermo nella serie Monster Hunter dal 2006. La sua capacità di controllare il fuoco e scatenare gli attacchi di supernova devastanti lo rende un nemico classico e stimolante. La presenza duratura di Teostra nella serie sottolinea il suo status iconico tra i cacciatori.
12. Namielle
Namielle, l'anziano Drago di acqua e elettricità, offre un'esperienza di battaglia unica e dinamica. La sua capacità di coprire il campo di battaglia in acqua e cacciatori di shock con elettricità lo rende un avversario formidabile e visivamente sorprendente, fornendo un cambio di ritmo rinfrescante nella serie.
11. Gore Magala
Gore Magala, il drago anziano senza occhi, è una creatura terrificante con i suoi artigli che afferrano le scale che inducono frenetiche. La sua trasformazione in Shagaru Magala aggiunge profondità al suo ciclo di vita, rendendolo un mostro straordinario che mette in mostra la capacità della serie di evolvere le sue creature.
10. Rathalos
Rathalos, l'iconica Wyvern Red e Mascot, è apparsa in ogni gioco Monster Hunter. Le sue battaglie impegnative e il riconoscimento diffuso lo rendono una parte amata ed essenziale del franchise, che simboleggia lo spirito della serie.
9. Fatalis
Fatalis, uno dei mostri più potenti della serie, è un drago di anziani neri in grado di livellare interi castelli. La sua inclusione in Monster Hunter World: l'aggiornamento finale di Iceborne ha consolidato il suo status di sfida finale, lasciando un impatto duraturo sulla serie.
8. Kirin
Kirin, l'anziano drago grazioso ma mortale simile a un unicorno, è una base di serie conosciuta per i suoi attacchi di fulmini e la splendida bellezza. La sua capacità di spedire rapidamente i cacciatori lo rende un avversario rispettato e temuto, incarnando la miscela di eleganza e pericolo della serie.
7. Mizutsune
Mizutsune, il Leviathan che si toglie l'acqua, offre un'esperienza di battaglia visivamente sbalorditiva e fluida. La sua capacità di ostacolare il movimento con bolle aggiunge una sfida unica, mentre i suoi maestosi movimenti fanno sentire la lotta come una danza, mettendo in evidenza l'incantevole lato di Monster Hunter.
6. Lagiacrus
Lagiacrus, il Leviatano sottomarino di Monster Hunter 3, è un nemico memorabile e stimolante. La sua capacità di nuotare intorno ai cacciatori nelle profondità dell'oceano crea un'esperienza di battaglia unica e intensa, definendo una generazione di cacciatori.
5. Crimson Glow Valstrax
Valstrax Crimson Glow, la variante simile a un jet di Valstrax, è un mostro visivamente sorprendente e unico. Le sue ali fiammeggianti e gli attacchi ad alta velocità lo rendono una delle introduzioni più memorabili della serie, mostrando un design mostruoso innovativo.
4. Savage Deviljho
Savage Deviljho, la variante implacabile e selvaggia di Deviljho, è un favorito dai fan noto per la sua rabbia costante e gli attacchi devastanti. La sua presenza nella serie è una testimonianza della sfida sempre crescente e dell'eccitazione che Monster Hunter offre.
3. Nargacuga
Nargacuga, la vivern simile a una pantera con ali e una coda a spillo, è un mostro terrificante ed elettrizzante. La sua velocità e furtività lo rendono un formidabile predatore e la sua presenza costante nella serie evidenzia il suo fascino duraturo e l'eccellenza del design.
2. Nergigante
Nergigante, The Signature Beast of Monster Hunter World, è un temibile drago anziano noto per i suoi picchi rigeneranti e lo stile aggressivo di combattimento. La sua battaglia iconica e l'arena tematica lo rendono un mostro straordinario, incarnando l'intensità e la sfida della serie.
1. Zinogre
Zinogre, The Thunder Cat e il nostro mostro di alto livello, è una viverna piena che trasuda fiducia e potere. La sua capacità di potenziare l'energia elettrica e le sue battaglie dinamiche lo rendono preferito dai fan, catturando l'essenza di ciò che rende Monster Hunter così elettrizzante e amato.
Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Mentre ci sono molte altre creature incredibili che non hanno fatto la lista, queste sono quelle che hanno lasciato l'impatto più significativo sulle nostre avventure. Condividi il tuo mostro preferito nei commenti qui sotto!