Casa Notizia Nintendo Switch 2 aggiunge la seconda porta USB-C per un'esperienza utente avanzata

Nintendo Switch 2 aggiunge la seconda porta USB-C per un'esperienza utente avanzata

by Zachary May 13,2025

Il tanto atteso Nintendo Switch 2 è stato presentato ufficialmente, portando con sé nuove interessanti funzionalità e uno sguardo nuovo al sistema. Una delle aggiunte straordinarie alla nuova console è l'innovativa Joy-Cons, che ora presenta sensori ottici, permettendo loro di funzionare come topo. Questo è solo uno dei miglioramenti della qualità della vita che Nintendo Switch 2 introduce, e c'è un'altra caratteristica che potresti aver trascurato nel trailer di rivelazione iniziale.

L'interruttore Nintendo originale è stato dotato di una singola porta USB-C situata sul lato inferiore del tablet. Tuttavia, Nintendo Switch 2 migliora significativamente su questo raddoppiando il numero di porte di tipo C a due. Questo cambiamento è più impatto di quanto possa sembrare a prima vista. Sull'interruttore originale, l'utilizzo di più accessori spesso richiedeva spesso l'acquisto di adattatori aggiuntivi (e talvolta inaffidabili), che occasionalmente rappresentavano il rischio di danneggiare la console.

Il primo Nintendo Switch ha rivendicato il rispetto degli standard USB-C, ma in realtà ha utilizzato una specifica unica e complessa. Questa specifica personalizzata doveva essere ingegnerizzata da produttori di terze parti per garantire che i loro dock e gli accessori funzionassero correttamente senza danneggiare gli interni della console. Con l'aggiunta di una seconda porta USB-C su Switch 2, vi è una forte indicazione che la console aderisce ai protocolli USB-C standard, migliorando la compatibilità con gli accessori subito.

Lo standard USB-C è maturato in modo significativo dal 2017, ora supportando trasferimenti di dati ad alta velocità e uscite di visualizzazione 4K. Può anche facilitare la connessione di una GPU esterna a un piccolo PC o laptop tramite lo standard Thunderbolt. La decisione di Nintendo di includere una porta USB-C secondaria suggerisce un impegno a supportare questi standard avanzati, che possono gestire varie connessioni, tra cui display esterni, networking, trasferimento di dati e potenza ad alta potenza.

È probabile che la porta inferiore dello Switch 2 sarà più sofisticata, in quanto si collegherebbe al dock ufficiale di Nintendo, in cui la maggior parte degli accessori sono collegati. Idealmente, la porta superiore supporterebbe anche la ricarica rapida, le uscite del display e altri accessori, consentendo l'uso di banche di alimentazione esterne insieme ad altri dispositivi. Ciò rappresenta un sostanziale aggiornamento della qualità della vita rispetto alla console originale.

Mentre le funzionalità aggiuntive come il misterioso pulsante C su Switch 2 sono intriganti, dovremo aspettare fino al 2 aprile 2025, per la presentazione diretta di Nintendo Switch 2 per ottenere tutti i dettagli.

Nintendo Switch 2 - Primo look

28 immagini