Civilization VII: impressioni iniziali dalle prime recensioni
Con il lancio della civiltà VII di Sid Meier la prossima settimana, l'embargo della revisione è terminata, rivelando una serie di opinioni. Ecco un riepilogo dei takeaway chiave:
La nuova funzionalità più lodata è il sistema ERA, una partenza significativa rispetto ai titoli precedenti. Questo sistema introduce l'evoluzione della civiltà dinamica, sostituendo l'approccio statico dei giochi precedenti.
Questa struttura basata sull'era affronta i problemi di gioco passati, come partite eccessivamente lunghe e civiltà in fuga. Ognuna delle tre epoche distinte offre un'esperienza di gioco unica con le proprie tecnologie e condizioni di vittoria.
La capacità di combinare leader e civiltà diversi è un altro elemento altamente elogiato, aggiungendo una notevole profondità strategica. I giocatori possono sfruttare i punti di forza di vari leader e civiltà, sebbene la precisione storica non sia sempre una priorità.
I revisori lodano inoltre il miglioramento del posizionamento della città, la gestione migliorata delle risorse, la costruzione del distretto raffinata e l'interfaccia utente semplificata. Tuttavia, alcuni critici hanno trovato l'interfaccia utente eccessivamente semplificata.
Il feedback negativo include dimensioni di mappe più piccole, riducendo il senso di scala che si trova nei precedenti giochi di civiltà. Sono stati anche segnalati problemi tecnici come bug e frame rate (specialmente quando si accede ai menu). Un'altra lamentela ricorrente ha coinvolto le partite che terminano prematuramente e inconclutivamente.
Data l'immensa ambito e la rigiocabilità del gioco, un giudizio definitivo richiederà un'ampia esplorazione della comunità. Tuttavia, queste recensioni iniziali offrono una prima impressione completa.