Il co-creatore di Counter-Strike, Minh "Gooseman" Le, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la gestione dell'iconico franchise da parte di Valve. In un'intervista retrospettiva che celebra il 25° anniversario di Counter-Strike con Spillhistorie.no, Le ha discusso della vendita dell'IP a Valve e del passaggio riuscito del gioco su Steam.
Le ha lodato gli sforzi di Valve nel preservare l'eredità di Counter-Strike, affermando di essere soddisfatto del risultato dell'accordo. Ha riconosciuto le sfide della transizione, ricordando i primi problemi di stabilità di Steam che ostacolavano l'accesso dei giocatori. Tuttavia, ha sottolineato il ruolo cruciale della community nel superare questi ostacoli tecnici, fornendo un supporto inestimabile e creando guide utili per agevolare la transizione.
L'intervista ha toccato anche le ispirazioni creative di Le per Counter-Strike. Ha citato giochi arcade classici come Virtua Cop e Time Crisis, insieme a film d'azione di John Woo e produzioni di Hollywood come Heat e Ronin, come influenze chiave durante lo sviluppo del gioco nel 1998 come un Half-Life mod. Jess Cliffe si è unita al progetto nel 1999, contribuendo alla progettazione della mappa.
La popolarità duratura di Counter-Strike è innegabile, con il recente Counter-Strike 2 che vanta una base di giocatori sostanziale di quasi 25 milioni di utenti attivi mensili. La gratitudine di Le nei confronti di Valve va oltre la preservazione della sua creazione; ha inoltre apprezzato le opportunità di sviluppo professionale ottenute collaborando con sviluppatori di giochi di alto livello presso Valve. Considera l'esperienza inestimabile, sviluppando competenze che non avrebbe acquisito altrove. L'intervista si conclude con un chiaro senso di orgoglio e soddisfazione da parte di Le riguardo all'impatto duraturo del gioco e al ruolo di Valve nel suo continuo successo.