Digital Foundry ha recentemente rivelato le specifiche tecniche finali per Nintendo Switch 2, evidenziando preoccupazioni significative sull'impatto della nuova funzionalità GameChat sulle risorse di sistema della console. Questa funzione, che è stata presentata durante Nintendo Direct del mese scorso, può essere attivata con una semplice pressione del pulsante C sui nuovi controller Joy-Con. GameChat consente ai giocatori di guardare e interagire tra loro, anche attraverso diversi giochi, usando un microfono e una fotocamera integrati. Questa funzionalità innovativa mira a migliorare le esperienze multiplayer e potrebbe potenzialmente essere la funzionalità online di più impatto di Nintendo negli anni.
Secondo Digital Foundry, Nintendo ha fornito agli sviluppatori uno strumento di test GameChat per simulare la latenza API e le mancate cache della cache che si verificano in scenari del mondo reale. Questo strumento consente agli sviluppatori di testare l'impatto della funzionalità senza bisogno di sessioni di GameChat attive. La fornitura di tale strumento suggerisce che GameChat può effettivamente influire sulle prestazioni del sistema, sollevando domande sul fatto che le prestazioni del gioco varieranno con GameChat abilitato o disabilitato. La fonderia digitale ha espresso interesse a vedere come ciò potrebbe influire sulle prestazioni del gioco, una preoccupazione echeggiata dagli sviluppatori.
Nintendo Switch 2 è destinato a lanciare il 5 giugno e fino ad allora, l'impatto esatto di GameChat sul gameplay rimane incerto. Oltre a GameChat, Digital Foundry ha rivelato l'allocazione della memoria di Switch 2: 3GB è riservato al sistema, lasciando 9 GB disponibili per i giochi. Questo è un notevole aumento dall'interruttore originale, che aveva 0,8 GB riservato al sistema e 3,2 GB per i giochi. Tuttavia, come tutte le console, le risorse GPU di Switch 2 non sono completamente accessibili agli sviluppatori, con alcuni riservati dal sistema stesso.
Galleria di sistema e accessori Nintendo Switch 2
Visualizza 91 immagini
Lo switch 2 presenta uno schermo LCD di gamma di colori largo 7,9 pollici, in grado di visualizzare a una risoluzione 1080p (1920x1080), un aggiornamento significativo dalla schermata da 6,2 pollici dell'interruttore originale, lo schermo da 7 pollici dell'interruttore OLED e la schermata da 5,5 pollici dello switch Lite. Supporta anche HDR10 e VRR fino a 120 Hz, consentendo ai giochi di raggiungere fino a 120 fps nelle giuste condizioni.
Quando è stato agganciato, lo switch 2 può ottenere giochi con una risoluzione 4K (3840x2160) a 60fps o a 1080p/1440p (1920x1080/2560x1440) a 120fps, alimentato da un processore NVIDIA personalizzato. Queste funzionalità grafiche avanzate, combinate con le specifiche dettagliate fornite da Digital Foundry, rendono Switch 2 un aggiornamento molto atteso per i giocatori.