Casa Notizia Intervista immersiva con Andrew Hulshult su giochi, musica e altro ancora

Intervista immersiva con Andrew Hulshult su giochi, musica e altro ancora

by Aiden Feb 11,2025

Questa vasta intervista con Andrew Hulshult, un importante compositore di videogiochi, approfondisce la sua carriera, il processo creativo e le influenze musicali. Dai suoi primi lavori su progetti cancellati come Duke Nukem 3D Reloaded e Rise of the Triad: 2013 , alle sue acclamate colonne sonore per Doom eternal dlc, Nightmare Reaper e nel male , Hulshult discute le sfide e i premi della composizione per i videogiochi.

La conversazione copre una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • la sua traiettoria di carriera: Hulshult racconta la sua inaspettata ascesa alla rilievo dopo aver inizialmente considerato di lasciare l'industria del gioco, evidenziando l'importanza della stabilità finanziaria per gli artisti.
  • idee sbagliate sulla musica dei videogiochi: si rivolge alla convinzione comune che la musica di gioco sia facile, sottolineando le complessità della comprensione delle filosofie del design del gioco e comunicando efficacemente le visioni musicali.
  • il suo processo creativo: Hulshult descrive in dettaglio il suo approccio alla composizione per diversi giochi, bilanciando il rispetto del materiale di origine con il suo stile unico e le sfide del lavoro all'interno di vari vincoli stilistici. Discute giochi specifici come Rise of the Triad: 2013 , Bombshell , Nightmare Reaper e Prodeus , spiegando le sue scelte creative e ispirazioni .
  • la sua attrezzatura e attrezzatura: Descrive la sua attuale configurazione di chitarra, pedali, amplificatori e processo di registrazione, fornendo approfondimenti sulle sue preferenze sonore e flusso di lavoro.
  • il nel male DLC e l'emergenza familiare: condivide un aneddoto personale sulla composizione della colonna sonora DLC durante un'emergenza familiare, evidenziando l'impatto emotivo sul suo lavoro.
  • lavorando sulla colonna sonora del film polmone di ferro : discute le differenze tra composizione per film e giochi e la sua esperienza che collabora con Markiprier.
  • il suo Dusk 82 Album Chiptune: riflette sulla sua esperienza creando questo album unico e sulle sfide del lavoro entro i limiti della tecnologia Chiptune.
  • il Doom eterno dlc e idkfa: Descrive il processo di creazione della musica ufficiale Doom , rivisitando la sua colonna sonora Idkfa e lo sforzo collaborativo con il software ID.
  • le sue influenze musicali e artisti preferiti: condivide le sue band e artisti preferiti, sia all'interno che all'esterno dell'industria dei videogiochi.
  • ipotetici progetti futuri: specula su potenziali progetti futuri, esprimendo interesse a composti per un Duke Nukem riavvio o Minecraft .

L'intervista si conclude con una discussione sulle sue preferenze di caffè e una riflessione sul suo viaggio di carriera. L'intervista è intervallata da video di YouTube incorporati che mostrano esempi del suo lavoro.